Cassazione Penale, Sez. III, sentenza n. 41161/16 depositata il 3 ottobre 2016, Pres. Andreazza, Rel. Gai.
La giurisprudenza di questa Sezione ha affermato il principio che Le dichiarazioni rese dal minore
vittima di reati sessuali al perito o al consulente tecnico officiato di un accertamento personologico
esauriscono la loro funzione nella definizione delle risposte ai quesiti circa la credibilità della
persona offesa e la sussistenza degli indici di patito abuso sessuale, ma non possono essere
utilizzate come fonte di prova per la ricostruzione del fatto.

Condividi questo post

By Published On: 26 Ottobre 2016Categories: Sentenze Cassazione0 CommentsTags: , , Last Updated: 26 Ottobre 2016

Leave A Comment

Post correlati

Iscriviti alla Newsletter

No spam, il tuo indirizzo e-mail non verrà ceduto a soggetti terzi.

* indicates required
Categorie