Le prescrizioni psico-giudiziarie ai genitori separatiMarco Pingitore2022-04-29T09:42:17+02:0029 Aprile 2022|
Codice Rosso: profili applicativi e criticità. Quale tutela contro la violenza sulle donneMarco Pingitore2022-02-19T11:03:01+01:0019 Febbraio 2022|
Le minacce nelle CTU nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figliMarco Pingitore2022-01-26T16:54:38+01:0026 Gennaio 2022|
Qual è lo spazio della mediazione familiare rispetto alla riforma del processo civile?Marco Pingitore2022-01-12T08:13:49+01:0012 Gennaio 2022|
[webinar] Il nuovo processo civile alla luce della Riforma CartabiaMarco Pingitore2021-12-02T16:28:34+01:002 Dicembre 2021|
[Live streaming] Il circolo vizioso nelle CTUMarco Pingitore2021-11-15T10:45:10+01:0015 Novembre 2021|
Prescrizioni PsicoGiudiziarie e Servizio Sanitario NazionaleMarco Pingitore2021-10-22T22:20:47+02:0022 Ottobre 2021|
[webinar] Nodi e snodi nell’alienazione parentaleMarco Pingitore2021-10-16T14:55:12+02:0016 Ottobre 2021|
[webinar] L’alienazione parentale fuori dalle aule giudiziarie?Marco Pingitore2021-10-01T10:16:32+02:001 Ottobre 2021|
[webinar] Le novità della riforma del diritto di famigliaMarco Pingitore2021-09-22T13:09:51+02:0022 Settembre 2021|
[webinar] Le prescrizioni psicogiudiziarie. Servizio Sanitario Nazionale e GiustiziaMarco Pingitore2021-08-24T10:27:04+02:0024 Agosto 2021|
[Webinar] Gli incontri protetti nei casi di separazione e affidamento dei figliMarco Pingitore2021-07-16T08:47:15+02:0016 Luglio 2021|
[Webinar] Prescrizioni giudiziarie di “percorsi” psicologici ai genitori separatiMarco Pingitore2021-07-16T08:49:33+02:006 Luglio 2021|
[Webinar] Alienazione parentale e disfunzioni relazionali. Quando un figlio rifiuta un genitoreMarco Pingitore2021-06-09T12:21:10+02:009 Giugno 2021|