Linee Guida Sezione Famiglia Tribunale Brindisi.
Marzo 2017
Tribunale di Brindisi_Linee Guida Famiglia
Condividi questo post
One Comment
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.
Linee Guida Sezione Famiglia Tribunale Brindisi.
Marzo 2017
Tribunale di Brindisi_Linee Guida Famiglia
You must be logged in to post a comment.
No spam, il tuo indirizzo e-mail non verrà ceduto a soggetti terzi.
Nel 2009 nasce “PsicologiaGiuridica.eu”. In aprile 2021 diventa “psicologiagiuridica.marcopingitore.it”. Il sito è interamente curato da Marco Pingitore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
La direttiva del tribunale di Brindisi sull’affidamento alternato ha gettato nel panico la grande casta degli avvocati matrimonialisti italiani. E’ saltata sulla sedia tutta la cultura interessata degli studi legali che fanno fortuna sulle disgrazie della famiglia in crisi. Purtroppo, per loro, gli interessi della società non sono gli gli stessi di quelli che fanno affari in questa materia. Un giudice, per giudice di genere, ha avuto il coraggio di dare pane al pane e vino al vino. Due sono le conclusioni: o la giurisprudenza contraria dal 2006 si è resa responsabile del grande dramma in cui è stata la sciata la famiglia separata, oppure il giudice Palazzo ha preso una grande cantonata e in tal caso va allontanato da questa materia. Di chi dobbiamo fidarci? Della Giustizia sicuramente, non dei giudici che che si alternano negli umori.