Le prescrizioni psico-giudiziarie ai genitori separatiMarco Pingitore2022-04-29T09:42:17+02:0029 Aprile 2022|
Proposta: valutazione delle capacità genitoriali delegata ai Giudici, non ai CTUMarco Pingitore2022-04-07T15:44:50+02:007 Aprile 2022|
Le minacce nelle CTU nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figliMarco Pingitore2022-01-26T16:54:38+01:0026 Gennaio 2022|
In CTU è necessario acquisire il consenso informato delle parti?Marco Pingitore2022-01-20T10:43:09+01:0020 Gennaio 2022|
Le visite domiciliari nelle CTU psicologicheMarco Pingitore2021-12-12T14:14:02+01:0012 Dicembre 2021|
Nelle CTU il passato dovrebbe giustificare il presenteMarco Pingitore2021-11-08T16:36:45+01:008 Novembre 2021|
Errata corrige Linee Guida CTU Ordine Psicologi UmbriaMarco Pingitore2021-10-14T15:17:51+02:0014 Ottobre 2021|
CTU affetta da irregolarità se non inviata alle partiMarco Pingitore2021-10-09T16:51:50+02:009 Ottobre 2021|
Si vuole combattere la PAS con la PAS (proposta di modifica Valente al DDL 1662)Marco Pingitore2021-09-03T11:35:13+02:003 Settembre 2021|
L’esame della personalità dei genitori produce la diagnosi di PAS (sindrome)Marco Pingitore2021-06-15T07:52:46+02:0015 Giugno 2021|
[Webinar] I cinque errori su cui si fondano le CTUMarco Pingitore2021-05-30T09:00:38+02:0030 Maggio 2021|
Luci e ombre dell’ordinanza della Cassazione n. 13217/21 in tema di PAS e Sindrome Madre MalevolaMarco Pingitore2021-05-26T17:27:09+02:0023 Maggio 2021|
10 criticità delle CTU nei casi di separazione e affidamentoMarco Pingitore2021-05-21T17:43:42+02:0021 Maggio 2021|
La CTU trasformativa (chi si trasforma in cosa?)Marco Pingitore2021-05-20T15:36:51+02:0020 Maggio 2021|
Iscrizione Albo CTU: devo avere la residenza nello stesso luogo del Tribunale?Marco Pingitore2021-05-07T08:21:57+02:007 Maggio 2021|
Webinar, Elementi pratici della CTU separazione e affidamentoMarco Pingitore2020-12-03T08:52:28+01:003 Dicembre 2020|