Voglio separarmi da te, non da nostro figlioMarco Pingitore2020-11-27T13:27:50+01:0027 Novembre 2020|
La deontologia degli Psicologi ai tempi del coronavirusMarco Pingitore2020-03-20T12:04:32+01:0020 Marzo 2020|
Come mai tuo figlio rifiuta proprio te? 30 novembre 2019Marco Pingitore2019-11-11T16:36:20+01:0011 Novembre 2019|
Nodi e snodi nell’Alienazione Parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figliMarco Pingitore2019-02-13T08:19:13+01:0013 Febbraio 2019|
Definizione giuridica e psicologica dell’Alienazione ParentaleMarco Pingitore2018-04-23T18:07:17+02:0023 Aprile 2018|
L’utilizzo delle intercettazioni nelle sommarie informazioni testimoniali degli infradiciottenniMarco Pingitore2018-04-15T12:28:03+02:0015 Aprile 2018|
Intervista a Maglietta, Camerini e PingitoreMarco Pingitore2017-09-07T09:27:51+02:007 Settembre 2017|
Genitori Divorziati: Si Può Imporre il Trattamento dallo Psicologo?Marco Pingitore2017-05-29T18:03:51+02:0029 Maggio 2017|
Si Può Prescrivere una Psicoterapia alla Coppia Genitoriale?Marco Pingitore2017-05-15T15:00:10+02:0015 Maggio 2017|
Alienazione Parentale, Commento all’Ordinanza del Tribunale MilanoMarco Pingitore2021-05-26T13:13:47+02:0027 Marzo 2017|
Può un Bambino di Tre Anni Rendere Testimonianza?Marco Pingitore2017-02-09T15:07:58+01:009 Febbraio 2017|
Alienazione Parentale, 10 Suggerimenti al Genitore AlienatoMarco Pingitore2021-05-26T13:25:34+02:0018 Dicembre 2016|
Violenza Sessuale su Soggetti Adulti in Condizione di Inferiorità PsichicaMarco Pingitore2016-11-24T20:15:29+01:0024 Novembre 2016|
Alienazione Parentale, Innovazioni Cliniche e GiuridicheMarco Pingitore2016-11-10T10:14:10+01:0010 Novembre 2016|