Le minacce nelle CTU nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figliMarco Pingitore2022-01-26T16:54:38+01:0026 Gennaio 2022|
In CTU è necessario acquisire il consenso informato delle parti?Marco Pingitore2022-01-20T10:43:09+01:0020 Gennaio 2022|
Qual è lo spazio della mediazione familiare rispetto alla riforma del processo civile?Marco Pingitore2022-01-12T08:13:49+01:0012 Gennaio 2022|
Il monitoraggio dei Servizi Sociali tramite WhatsAppMarco Pingitore2021-12-28T11:15:16+01:0028 Dicembre 2021|
Le visite domiciliari nelle CTU psicologicheMarco Pingitore2021-12-12T14:14:02+01:0012 Dicembre 2021|
A Comparison of MMPI-2 Profiles Between Parental Alienation Cases and Custody CasesMarco Pingitore2021-12-07T08:47:45+01:007 Dicembre 2021|
MMPI-2 Profiles of Mothers Engaged in Parental AlienationMarco Pingitore2021-12-07T08:46:02+01:007 Dicembre 2021|
Recurrent Misinformation Regarding Parental Alienation TheoryMarco Pingitore2021-12-07T08:43:51+01:007 Dicembre 2021|
[webinar] Il nuovo processo civile alla luce della Riforma CartabiaMarco Pingitore2021-12-02T16:28:34+01:002 Dicembre 2021|
Losses experienced by children alienated from a parentMarco Pingitore2021-11-30T14:33:30+01:0030 Novembre 2021|
[Live streaming] Il circolo vizioso nelle CTUMarco Pingitore2021-11-15T10:45:10+01:0015 Novembre 2021|
Nelle CTU il passato dovrebbe giustificare il presenteMarco Pingitore2021-11-08T16:36:45+01:008 Novembre 2021|
Cassazione, il perito assume una posizione processuale diversa rispetto a quella del consulente di parteMarco Pingitore2021-11-05T10:46:14+01:005 Novembre 2021|
Consulenza PsicoForense agli Avvocati in materia di diritto di FamigliaMarco Pingitore2021-10-25T15:15:33+02:0025 Ottobre 2021|
Prescrizioni PsicoGiudiziarie e Servizio Sanitario NazionaleMarco Pingitore2021-10-22T22:20:47+02:0022 Ottobre 2021|
Bambini, andate a prendere un gelato con l’altro genitoreMarco Pingitore2021-10-21T16:13:54+02:0021 Ottobre 2021|