La raccolta delle SIT Sommarie Informazioni TestimonialiMarco Pingitore2022-06-22T08:06:32+02:0022 Giugno 2022|
Quant’è importante la rivelazione della notitia criminis?Marco Pingitore2022-02-14T12:24:17+01:0014 Febbraio 2022|
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 8 gennaio – 14 aprile 2020, n. 12068Marco Pingitore2021-06-19T16:12:52+02:0019 Giugno 2021|
Cassazione, scansione logica per la valutazione delle dichiarazioni accusatorie della persona offesaMarco Pingitore2020-07-21T09:22:55+02:0021 Luglio 2020|
10 chiarimenti sui procedimenti su abusi sessuali sui minoriMarco Pingitore2019-12-20T09:05:31+01:0020 Dicembre 2019|
Lo Psicologo non può esprimersi sull’abuso sessuale sulla persona minorenneMarco Pingitore2021-05-23T17:08:56+02:002 Agosto 2019|
Camerini e Pingitore commentano l’intervista del Prof. Luigi CancriniMarco Pingitore2021-05-25T14:47:20+02:0029 Giugno 2019|
La Cassazione sull’idoneità mentale del testimoneMarco Pingitore2019-03-27T09:06:51+01:0027 Marzo 2019|
Corte Costituzionale, il sistema processuale vigente tutela il minore testimoneMarco Pingitore2018-05-31T08:27:06+02:0031 Maggio 2018|
Comunicato AICPF quesito capacità di testimoniare minorenniMarco Pingitore2018-05-02T11:11:30+02:002 Maggio 2018|
Scheda Rilevazione Denunciante (SRD) nei casi di Violenza SessualeMarco Pingitore2022-02-06T08:23:00+01:008 Giugno 2016|
Sui Disegni dei Bambini Come Rivelatori di Abuso SessualeMarco Pingitore2016-05-27T10:26:15+02:0027 Maggio 2016|
L’Audizione Protetta della Vittima Vulnerabile nei Casi di Violenza SessualeMarco Pingitore2016-05-06T07:12:01+02:006 Maggio 2016|
Sulla Validità Scientifica del Disegno Come Indicatore di Abuso Sessuale sui BambiniMarco Pingitore2022-07-22T19:23:27+02:004 Maggio 2016|
Persona Offesa e Modalità di Audizione Protetta: Verso lo Statuto del Testimone VulnerabileMarco Pingitore2016-03-25T16:48:27+01:0025 Marzo 2016|